Confesercenti: "brutto segno, va di pari passo con la flessione della spesa"

"Calano del 2,6% i redditi delle famiglie nel primo trimestre 2010 e, al netto dell'inflazione, era calata nel 2009 la spesa dei nuclei familiari del 2,5%. Una tendenza simile, dunque, che non può non preoccupare sullo stato quanto mai depresso della domanda interna. Non va sottovalutato, poi, che nel solo primo trimestre del 2010 il saldo negativo fra aperture e chiusure di negozi è stato di 8000 unità, vale a dire la metà di quello registrato per l'intero 2009. Di conseguenza potrebbe superare quota 30 mila quello riferito all'anno in corso. Sono dati molto preoccupanti che dovrebbero spingere Governo e Parlamento a concentrare l'attenzione su politiche economiche di rilancio e di sviluppo senza perdere altro tempo prezioso. Meno tasse, meno spesa pubblica, più investimenti: la via da percorrere è stretta ma è l'unica che può riportare verso la crescita".


Nuove norme in materia di divieto di vendita e somministrazione di bevande

Dal 13 agosto sono entrate in vigore le novità previste per la somministrazione e vendita di alcolici.
Le ricapitoliamo, tenuto conto che anche la seconda scadenza, quella del 13 novembre è già applicata.



Confesercenti: non deve essere pagato nessun compenso. Non accettare verifiche da privati.

Pure essendo in fase tra SCF e Confesercenti Nazionale, la stesura di un protocollo d'intesa che potrebbe definire il giusto compenso tra gli esercenti della Confederazione ed SCF, continuano imperterrite le richieste da parte della Società consortile Fonografici (SCF), del pagamento di un compenso a favore degli artisti interpreti ed esecutori e dei produttori fonografici, relativo all'utilizzo di fonogrammi (dischi, CD o altri apparecchi analoghi riproduttori di suoni o di voci).



Confesercenti: corso di aggiornamento per i pubblici esercizi: "siamo pronti anche noi"

NOVARA - La Legge Regionale 29 dicembre 2006, n. 38 e s.m.i., la Regione Piemonte ha adottato la nuova "Disciplina dell'esercizio delle attività di somministrazione di alimenti e bevande".



Pagina precedente State visualizzando pagina 8 di 10 Pagina successiva | archivio


ConfNotizie
Notizie Ansa
Ampiezza e diffusione
Servizi resi, attivitą svolte
Strutture operative
Associazioni di categoria
Organismi provinciali
I presidenti
I direttori
Itaco
Fincom
Confservizi
Cescot
Caaf
Novara
Verbania
Statuto
Regolamento
Tesseramento
Raccolta informativa pdf
Contatti


Confesercenti Novara, Verbano Cusio Ossola - via Passalacqua 10/12, 28100 Novara - Tel 0321 61 20 41 - info@confnovco.it