Confesercenti: "brutto segno, va di pari passo con la flessione della spesa"
"Calano del 2,6% i redditi delle famiglie nel primo trimestre 2010 e, al netto dell'inflazione, era calata nel 2009 la spesa dei nuclei familiari del 2,5%. Una tendenza simile, dunque, che non può non preoccupare sullo stato quanto mai depresso della domanda interna. Non va sottovalutato, poi, che nel solo primo trimestre del 2010 il saldo negativo fra aperture e chiusure di negozi è stato di 8000 unità, vale a dire la metà di quello registrato per l'intero 2009. Di conseguenza potrebbe superare quota 30 mila quello riferito all'anno in corso. Sono dati molto preoccupanti che dovrebbero spingere Governo e Parlamento a concentrare l'attenzione su politiche economiche di rilancio e di sviluppo senza perdere altro tempo prezioso. Meno tasse, meno spesa pubblica, più investimenti: la via da percorrere è stretta ma è l'unica che può riportare verso la crescita".
Piatti, Pentole, Stoviglie: rischio per gli alimenti? Conoscere "le regole del gioco"
Ne parliamo con il dott. Davide Bordonaro, Coordinatore Tecnico della Prevenzione della Struttura Complessa Servizio d'Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell'ASL NO, diretta dal dott. Biagio Calò.
Nuovolavoro.it: il tuo futuro.
Nuovolavoro è un progetto a supporto della nuova imprenditorialità finanziato da risorse pubbliche, prevede interventi idi sistema come l'organizzazione di sportelli, la redazione di studi e ricerche, infine l'organizzazione di incontri informativi per tutti i cittadini residenti o domiciliati nella provincia di Novara.
Esplosione di sensi: quando la cultura prende vita, dall'arte alla degustazione del territorio.
L'evento, promosso da Confesercenti in collaborazione con il bisettimanale Tribuna Novarese, ha proposto un piacevole connubio tra la buona cucina di tradizione e il vino del territorio da un lato, e l'arte novarese - composta da musica, teatro, magia, poesia, pittura, scultura, video proiezioni- dall'altro.